Sarebbe più semplice buttarla in caciara: sesso, sangue e suicidio.Ne verrebbe fuori il lancio pubblicitario di un programma qualsiasi (rete o tivù, pari sono).La verità, come un fiume carsico, è che “Berlin” – uscito più di mezzo secolo fa – è stato il buco nero della cultura rock (bianca..) al suo apogeo.Un’opera con un campo […]
Storie
THE GREATEST ROCK’N’ROLL BAND EVER

“A wop bop a loo bop a lop bam boom”.Little Richard “Tutti frutti” (1955) A grande richiesta, per mettere i puntini sulle i, celebriamo la grandezza intonsa di un piccolo film che ha generato un culto intelligente: mica i Legionari di Cristo, il Grande Oriente o il Real Madrid.Ai tempi ne intercettammo una recensione, notevole, […]
IL RAGAZZO CHE CADDE SULLA TERRA

Sono rimaste quattro Sei Giorni quattro, di livello, nel mondo delle pedivelle.L’UCI propone – più o meno disperatamente – la Champions League della pista.Il ciclismo, col ritorno (prepotente: e ci mancherebbe altro..) del ciclocross, e la MTB d’estate, vive (e muore) sulla (e con la) strada.Fa più notizia il calendario 2024 di Tadej Pogacar, se […]
CONTRO DISNEY E CONTRO SE STESSO

A Ostenda, nelle Fiandre, lo sguardo delle persone tende verso l’infinito: dal porto si guarda il Mare del Nord, con la consapevolezza che quell’enorme distesa azzurra deciderà il destino e le fortune della città.Il paesaggio interiore di chi cresce sulla sponda orientale (oost-einde) viene stabilito da quel mostro blu, onnipresente. Incrociammo Raoul Servais per caso, […]
DIARIO DEL GIRO 2023 E DELL’ITALIA

6 maggio, Ortona “Il Tempo, in Abruzzo, è l’unica dimensione incommensurabile.” (Ennio Flaiano) Si (ri) parte dall’Abruzzo, sulle colline di Venere affacciate sulla Costa dei Trabocchi.Un Giro, una poltrona, in teoria per due.Tra l’esperto (ma non espertissimo, essendo arrivato tardi alla bici) Primoz Roglic – l’ex saltatore – e il bimbo prodigio Remco Evenepoel, che […]
DA KAMENKO A MOZART

Non è difficile scrivere qualcosa di originale su un mito.Se il personaggio in questione è stato (giustamente) beatificato, l’impresa diventa quasi banale.Drazen Petrovic Mikulandra ha oltrepassato lo status di grande sportivo per diventare un’icona popolare, purtroppo nella maniera più assurda.Così, da quel pomeriggio piovoso di trent’anni fa in Germania, si è trasfigurato in un’icona.Compito di […]
LA RONDE. IL SENSO DEI BELGI PER IL CICLISMO

La domenica prima della Pasqua, il 2 aprile, ci introduce all’altra settimana santa, quella del ciclismo.L’uno-due Giro delle Fiandre e Parigi-Roubaix è lo zenit ideologico di tutto il movimento.La Ronde poi, nel bel mezzo della campagna del Nord, a mò di simbolo identitario di una terra, le Fiandre, e di una nazione (il Belgio) che […]
GUIDA GALATTICA AL P-FUNK. IL CODICE CLINTON (WORRELL) E LA LIBRERIA MUSICALE PIU’ SACCHEGGIATA DELL’UNIVERSO

Guida apologetica (ma non troppo) ai Parliament-Funkadelic e alle sue dozzine di diramazioni nel decennio della semina (e del raccolto), ovvero gli anni Settanta.Un’esplosione di creatività, di idee musicali, di metodi e pattern, un po’ Barnum e ancora piu’ Basquiat e Rammellzee.Un’ottantina di musicisti che si avvicendarono nei progetti come dei viaggiatori ai duty-free degli […]
IL CANTO DELLA NEVE SILENZIOSA DI LISE-MARIE MOREROD

St. Moritz, 1974, campionati del mondo di sci alpino.Per le elvetiche, le padrone di casa, lo slalom speciale fu una specie di Waterloo.Fino alla materializzazione al cancelletto (con il pettorale 39) di uno scricciolo diciassettenne.Che scese con l’incoscienza di una bambina e il talento di una predestinata.Lise-Marie Morerod, terza alla fine della seconda manche, si […]
MY NAME IS LUKA

Fine novembre 2022, all’American Airlines Center di Dallas, Mavs contro Dubs.La sceneggiatura è quella giusta: l’MVP romantico della lega, Steph Curry, opposto a Luka Doncic che fa e disfa la tela dei suoi.Vincono al fotofinish i texani, malgrado il 30 degli Warriors, con lo sloveno che mette insieme 41 punti, 12 rimbalzi, 12 assist e […]