Arcobaleno UCI in quel di Harrogate, questa settimana, sperando (per gli atleti) che spiova un po’ il sabato e la domenica: cioè quando conta (sul serio). Una prova iridata più attesa del solito, per la congiunzione astrale di avvenimenti che la rendono ancora più affascinante e imprevedibile; quasi epocale se le premesse – di uno scontro fra mammasantissima – si […]
Mese: Settembre 2019
FIBA SUCKS. BIANCA, TAYLOR E LA WTA CHE VERRA’

FIBA SUCKS Domenica scorsa, con un allenamento agonistico a mo’ di finale, si è conclusa la rassegna iridata cinese di baloncesto. Giusto che a vincere questo Mundialito sia stata la Spagna, quasi al termine di un ciclo strepitoso, il migliore della sua storia. Roja una delle due squadre di alto lignaggio scorte in Oriente, con […]
NEW YORK 2001: LA PARTITA PIU’ IMPORTANTE DI SEMPRE

“Un incontro come questo si riduce a pochi colpi. E’ il difficile e il bello della situazione. Pete ha giocato alla grande i punti decisivi, è stato frustrante per me ma sono orgoglioso di averne fatto parte.” (Andre Agassi) Il quarto di finale tra Pete Sampras e Andre Agassi agli US Open 2001 fu il loro trentaduesimo incontro. Una rivalità […]
In Fuga dagli Sceriffi è disponibile in formato digitale da oggi

E’ possibile acquistarlo in formato digitale CLICCANDO QUI PROLOGO Gli anni Ottanta PREFACE by Herbie Sykes – PREFAZIONE di Herbie Sykes ANNI OTTANTA 1 Simbologia di un rituale 2 Moser e Saronni 3 La diaspora e lo Sceriffo 4 Il Tour, in attesa di diventare Crono 5 Mobili, gelati e teatrino […]
Il Palazzone, la pista e Mazinga Zeta – Capitolo 34

C’era una volta la pista in Italia. Sempre più parente povera della strada, abitata da specialisti, modificata nell’approccio verso il proprio gesto: in pochi anni, la sua parabola riassunse quella di un titolo tossico di Wall Street. Eppure ebbe un’epica straordinaria anche in tempi decadenti, con quel fascino inusitato. Il caso più evidente furono le […]
Gli Sponsor – Mobili, gelati e teatrino

«Non esiste un’avanguardia, ci sono solo persone un po’ in ritardo.» Edgar Varese Il ciclismo, trattato nei grandi centri urbani con la sufficienza che si concede ai circhi itineranti, è antropologicamente legato alla provincia; pare vivere negli spazi infiniti del pensiero dei milioni di Antonio Mombelli che popolano lo Stivale. Essendo il Bel paese espressione […]