BURATTINAI, CORDE E BURATTINI. LA PROFEZIA SENZA TEMPO DI KYNODONTAS

Andiamo contro la funzione ludica della rete e stravolgiamo il mantra che la obbliga a incagliarsi sul tempo presente. “Kynodontas”, secondo film del regista ellenico Yorgos Lanthimos, è uscito (..) nel 2009. Fece sensazione soprattutto in patria in quanto colse l’attimo, drammatico, di quel paese. Fuggite a gambe levate, se cercate novanta minuti di intrattenimento hollywoodiano. Uno dei […]

L’ODIO ITALIANO VERSO IL CICLISMO. L’NBA CONTRO DONALD TRUMP. LA SCOPERTA DELL’ACQUA CALDA NEL CALCIO E L’ULTIMA SPIAGGIA DI MESSI

Pallini estivi – nel senso di Mister Pressing – come la grandine che è scesa sul Col de Porte al Delfinato: sassi di ghiaccio, grossi e rossi (echimosi) – sulle schiene di quelli del gruppetto – come la Pimpa e la maglia a pois del Tour.Di cose, ne succedono troppe e starci dietro non conviene.Il 2020 al pari di un set matto di Hana […]

PERCHE’ SANREMO E’ SANREMO

Sabato (domani) in Liguria ma non troppo, il minimo indispensabile, si disputa la Milano-Sanremo più improbabile di sempre. La Classicissima dei Fiori, per una volta agostana, è riuscita a ricomparire nel calendario malgrado il covid-19: si temeva lo stop, il primo dalla seconda guerra mondiale. Un 2020 che di cose da raccontare ne avrebbe troppe, […]

Sport e Cultura
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.