LA MISSIONE (IMPOSSIBILE) DI STEFANOS E CIO’ CHE RESTA DI RE ROGER

Al netto della nuova Coppa Davis, il cui giudizio lo affidiamo ai posteri (o ai posti vuoti – nascosti dal nero cinematografico – della Caja Magica), il caro vecchio Masters chiude un’annata vissuta pericolosamente. L’ennesima di una transizione – infinita – tra il Federerismo (nella definizione includiamo anche i due rivali dell’elvetico..) e ciò che […]

FEDERER-DJOKOVIC, QUESTA ESTATE A CHURCH ROAD, E IL LUOGO COMUNE

Tempo di New York, quarto major tennistico dell’anno, e torniamo sul luogo del delitto. Era il 14 luglio scorso, in Francia si festeggiava la presa della Bastiglia, e la finalissima Federer-Djokovic ci intrattenne con le emozioni, fortissime, che solo lo sport professionistico di alto lignaggio ci può regalare (pagando). Un incontro definito, in una sospensione […]

Sport e Cultura
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.