Parigi 2024, vista da bambini adulti, è stato un successo bizzarro.Maledettamente francese, pronosticabile ma non troppo (in quelle proporzioni).Un’Olimpiade urbana, incastonata nella città, che è stata set cinematografico e scenografia di un teatro metropolitano.I nostri primi Cinque Cerchi estivi furono Mosca 1980: malgrado Sergei Soukhouroutchenkov, sorella Sara (Simeoni) e fratello Pietro (Mennea), furono grigio topo, […]
tennis
LA NOTTE DEI BOTTI. SINNERMANIA PARTE 2
Taccuino in saldo di questo (scivoloso) 2023, a un passo dall’apertura (tra down under e Hong Kong) del 2024 tennistico.Un viaggio al termine della notte, per citare quel bastardo di Detouches: ma qui, Italy, siamo dalle parti di Biagio Cepollaro.La Notte Dei Botti, dunque. 1 La stagione 2023 di Novak Djokovic, il finale soprattutto, contende […]
SERENA SLAM E ALTRE STORIE (LITTLE MO, CHRIS E MARTINA, STEFFI, MONICA E UNA PUGNALATA)
Appuntamento con la storia a New York, all’Arthur Ashe Stadium, per Serena Williams a un passo – un solo torneo – dal completare l’agognato Grande Slam su base annuale.Gli occhi di tutti saranno su di lei, la dominatrice di questo ultimo decennio (e oltre) del tennis femminile, che – in effetti, almeno in prospettiva storica […]
CANICOLA. DIARIO SPORTIVO DI LUGLIO. IL TOUR, EUGENE, WIMBY E ALTRO
2 luglio, Nyborg I 18 chilometri del ponte del Grande Belt portano i corridori del Tour tra il pianeta e la luna.Lassù, sospesi, il mare là sotto che sembra un vetro azzurro di Murano, con Eolo in faccia che riduce i passistoni a mo’ di frangivento per il plotone intero.Gli scalatorini, graziati, coperti, in gita.Finisce […]
IL TOUR, IL GIRO, WIMBY, LO SCRIBA, IL MUNDIAL ’82 E ALLYSON
Taccuino di luglio scritto a giugno con le temperature di agosto.La definizione di riscaldamento globale, per il più grande iperoggetto creato (?) dall’uomo, è addirittura rassicurante: questa specie di Pirocene è un incidente stradale di massa.L’umanità intera dentro l’auto: dobbiamo solo decidere a che velocità schiantarci.Fossimo l’animale più intelligente della terra, ragioneremmo su una bella […]
DOWN UNDER 4 REAL: BOOMERANG SLAM
Aussie Open più caldi che mai sui media generalisti, anche se non nelle intenzioni di Craig Tiley e dell’ITF e nemmeno per l’estate australe.La situazione è grave ma non seria, scriverebbe uno (Ennio Flaiano) veloce di pensiero quanto un gesto (bianco) degli Whiz Kids e di Rocket Laver.Questo taccuino è dunque su Melbourne, il cosiddetto […]
AUTUNNO DADAISTA 2021: SPORT, SPOT E SPORTSWASHING
Taccuino dadista d’ottobre, un po’ qua e un po’ là, adatto ma non troppoa tempi così isterici da consigliare – ad alcuni (confusi o solo ignoranti?) – il grin pass.E’ una barzelletta paranoica, niente affatto divertente: i Godoari scendono dalle valli e si materializzano obsolescenti.Meglio un bel messaggio nella bottiglia: magari senza scolarla prima. 1 […]
NOLE SLAM THANK YOU MA’AM
Gli US Open numero 141, che partono il 30 agosto, non sono solo l’ultimo major del 2021.L’opportunità per Novak Djokovic di realizzare una delle imprese di questo secolo sportivo è anche la stazione (finale, decisiva) di un’epoca.Il Grande Slam annuale, un numero assoluto, storico, e il sorpasso al Fedal – a quota 21 – si […]
ROGER QUANDO NON ERA ANCORA FEDERER
I quarant’anni di Roger Federer ci obbligano a uno sforzo in più di immaginazione.Un personaggio di tale caratura ispira anche i profeti dell’ovvio: una contraddizione se applicata a un atleta, a un’icona dello sport, che ha fatto della meraviglia istintiva sul campo una peculiarità, un marchio di fabbrica.Federer, più o meno dal 2009, non è […]
48 ORIGAMI DI LUGLIO (COL BENE CHE TI VOGLIO)
Riempiamo taccuini, a volte immaginari, di spunti.Siccome i pallini sono un termine troppo giordaniano, e Mister Pressing molti non sanno (per una questione generazionale) chi fosse, questi telegrammi sono origami persi nella rete.Un po’ cinici, non sempre pratici, poco allineati. 1 38 pari.I punti vinti da Denis Shapovalov e Novak Djokovic nel set chiave, il primo, del match più importante di Wimbledon.Era una semifinale. 2 Il canadese, balisticamente è – con […]